Posti limitati

€65,00
per vivere una Special Table unico ed irripetibile.

COSA SUCCEDERÀ DURANTE LO SPECIAL TABLE

Posti limitati

SCOPRI I PROTAGONISTI DELLO SPECIAL TABLE

Juliette Coutelas
L’Odyssée Viticole

Adrien Salot
Iniziation
Pampre Meunier

Copin-Cautel
Coup de Crayons
Les Jeunes Pousses

Massimiliano Argliolu, uno dei più noti divulgatori del vino in Italia. Romano d’adozione, instancabile ricercatore del vino, nel 2008 consegue il master AIS. Ogni bottiglia per lui è una storia da raccontare, ogni bollicina un frammento di quel savoir-faire che rende lo Champagne un mito senza tempo.
Per lui, lo Champagne non è solo un vino, ma un’idea, un’ispirazione, un viaggio senza fine.

La famiglia Coutelas coltiva vigne nella Vallée de la Marne dal XVIII secolo. 
Dalla sua parcella di appena 1 ettaro Juliette coltivata secondo i principi della biodinamica, dando vita a Champagne audaci, autentici e senza compromessi.

Piccola maison di soli 7 ettari nella Vallée de la Marne, produce  Champagne emozionanti sia per esecuzione ma soprattutto per volontà e filosofia.

Dietro ogni grande selezione c’è una visione, e quella di Vin Et Alchimie è chiara: scoprire e valorizzare le perle rare del mondo enologico. Felix El Vigneron appassionato esploratore del vino, viaggia, cerca, degusta, stappa bottiglie, stinge mani di produttori e soprattuto seleziona. Per Ferment(azioni) ha selezionato Champagne straordinari, frutto di artigianalità e visione.

Tre piatti in abbinamento, in cui ricerca, sperimentazione e passione si fonderanno in perfetta armonia.
Ogni elemento del menu è stato curato nei minimi dettagli: dalle fermentazioni complesse che amplificano aromi e profondità, fino alla scelta di materie prime lavorate con gesti antichi e sapienti. 

Un angolo di pura serenità, dove la natura incontaminata si fonde con il comfort e l’eleganza di spazi autentici. Un luogo che racconta la tradizione, ma guarda al futuro, perfetto per un’esperienza indimenticabile all’insegna della bellezza e del buon vivere.

RICAPITOLIAMO

Il ticket di €65,00 comprende:

1. La degustazione di 5 Champagne
2. Abbinamento di 3 piatti pensati appositamente per la serata
3. La possibilità di ascoltare la voce di una delle produttrici di Champagne più giovani e promettenti
4. La degustazione condotta da Massimiliano Argiolu, uno dei divulgatori del vino più importanti d’Italia
5. Mostra di Francesco Pontillo, uno dei più talentuosi artisti pugliesi
6. Una location straordinaria

Posti limitati

Gli ultimi Special Table coovino

Posti limitati

Ferment azioni

il movimento che crea, trasforma, esalta.

Nulla nasce senza azione. Senza un impulso, un’idea che prende forma, una scintilla che accende il cambiamento. È così che nasce lo Champagne, nella sua seconda vita, nella magia della rifermentazione. Ed è così che nascono i piatti di questa serata, frutto di ricerca, sperimentazione e tecnica. Ma soprattutto, è così che nasce questa esperienza: dalla volontà di un gruppo di persone di portare qualcosa di straordinario nel territorio, di dare vita a un evento che non sia solo una degustazione, ma un’energia in movimento.
Ferment(azioni) è un invito a lasciarsi coinvolgere da questo dinamismo, a esplorare il potere del tempo, della trasformazione e dell’azione.
Perché senza azione, nulla può davvero prendere vita.

Venerdì 21 Marzo || ore 21:00 || Masseria Murà

Seguici sui nostri canali